Logo Right People Group
Logo Right People Group
Gestione e risoluzione degli incidenti

Gestione e risoluzione degli incidenti

I nostri esperti gestori di incidenti risolvono rapidamente i problemi e riducono al minimo i tempi di inattività, garantendo che la vostra infrastruttura IT rimanga affidabile e operativa durante le situazioni critiche.

Esperti di gestione degli incidenti

Quando emergono problemi critici nell'IT, ogni secondo è prezioso. I nostri manager degli incidenti sono la calma nella tempesta, coordinando con competenza gli sforzi di risposta per minimizzare i tempi di inattività e l'impatto sul business. Con metodologie strutturate e protocolli di comunicazione chiari, trasformano situazioni potenzialmente caotiche in processi di risoluzione gestiti e sistematici.

Ci specializziamo in:

  • Risposta rapida agli incidenti: Implementazione di piani d'azione immediati per affrontare guasti critici dei sistemi.
  • Coordinamento dei problemi: Orchestrazione di team tecnici in diversi ambiti per una risoluzione efficace.
  • Gestione della comunicazione: Mantenimento di un flusso di informazioni chiaro verso tutti gli stakeholder durante gli incidenti.
  • Analisi delle cause principali: Identificazione dei problemi di fondo per prevenire future ricorrenze.
  • Pianificazione del ripristino: Sviluppo di strategie per ripristinare le operazioni con interruzioni minime.
  • Miglioramento dei processi: Perfezionamento dei framework di gestione degli incidenti basato sulle lezioni apprese.

I nostri manager degli incidenti sfruttano sia competenze tecniche che capacità di leadership per affrontare complesse emergenze IT. Danno priorità ai sistemi critici, formulano raccomandazioni decisive e mantengono una documentazione completa durante tutto il ciclo di vita dell'incidente. Implementando percorsi di escalation strutturati e revisioni post-incidente, aiutano a trasformare eventi dirompenti in opportunità per rafforzare la resilienza e l'integrità operativa della vostra organizzazione.

Ottenere un consulente perfettamente abbinato

    Oltre 1000 clienti in tutta Europa

    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    Logo
    250212_RPG_Situational_50_web-min.jpg

    Perché collaborare con noi?

    Forniamo la giusta competenza in modo rapido, accurato e senza impegno. Con 17 anni di presenza sul mercato e un approccio globale, vi garantiamo affidabilità e stabilità a lungo termine.

    Eccellenza nordica, portata globale

    Con oltre 17 anni di esperienza, diversi uffici europei e una rete accuratamente curata di oltre 15.000 esperti, forniamo soluzioni di alto livello ovunque ne abbiate bisogno.

    Richiesta di risultati in 48 ore

    Andiamo oltre i canali di ricerca tradizionali per trovare rapidamente esperti qualificati che rispondano perfettamente alle vostre esigenze, garantendo un impatto immediato sul vostro business.

    Oltre la consulenza

    Investiamo nel successo dei nostri clienti e costruiamo relazioni durature incentrate sulla creazione di valore a lungo termine.

    Esperti di settore certificati

    I nostri consulenti soddisfano gli standard più elevati in materia di governance, rischio e conformità per i settori regolamentati.

    Offriamo esperti in tutti i settori

    Energia e servizi

    Energia e servizi

    Pubblica amministrazione

    Pubblica amministrazione

    Scienze della vita e prodotti farmaceutici

    Scienze della vita e prodotti farmaceutici

    Salute e sanità

    Salute e sanità

    Finanza e pensioni

    Finanza e pensioni

    Aerospaziale e Difesa

    Aerospaziale e Difesa

    Banner

    La mettiamo in contatto con i migliori talenti per ottenere risultati sostenibili e un'azienda più forte. Dai consulenti IT al personale a tempo indeterminato, offriamo soluzioni flessibili e adatte alle sue esigenze specifiche.

    17+

    anni di esperienza

    50+

    dipendenti dedicati

    500+

    consulenti su incarico

    15.000+

    consulenti pre-selezionati

    15.000+ esperti qualificati nella nostra rete

    Con la nostra rete europea di professionisti IT e aziendali di alto livello, riuniamo oltre 15.000 esperti altamente qualificati, ognuno dotato di profonde conoscenze di settore e competenze specializzate. Che tu abbia bisogno di soluzioni tecnologiche all'avanguardia, consulenza strategica aziendale o supporto all'esecuzione di progetti, i nostri professionisti sono pronti a offrire risultati eccezionali.

    Consulente Gestione Incidenti: Trovare l'Esperto per la Tua Continuità Operativa

    Nell'ecosistema digitale di oggi, la continuità operativa non è un'opzione, ma una necessità. Un singolo incidente, che si tratti di un downtime del servizio, di una falla di sicurezza o di un degrado delle performance, può avere conseguenze significative sui ricavi, sulla reputazione e sulla fiducia dei clienti. Ecco perché una gestione proattiva e strutturata degli incidenti è diventata un pilastro strategico per qualsiasi azienda moderna. Affidarsi a un approccio puramente reattivo non è più sufficiente. È necessario un piano, un processo e, soprattutto, la giusta competenza per guidare l'organizzazione attraverso le turbolenze.

    Un'efficace strategia di incident management va oltre la semplice risoluzione dei problemi. Si tratta di minimizzare l'impatto, ripristinare rapidamente la normalità operativa e, cosa fondamentale, imparare da ogni evento per rafforzare i sistemi e prevenire future occorrenze. È qui che entra in gioco la figura dello specialista in gestione incidenti.

    Il ruolo cruciale di un esperto di gestione incidenti

    Un consulente per la gestione degli incidenti, o esperto di incident management, è un professionista specializzato nell'orchestrare la risposta a eventi imprevisti che interrompono i servizi IT e le operazioni aziendali. Il suo ruolo non è solo tecnico, ma anche strategico e comunicativo. Funge da punto di riferimento centrale durante una crisi, assicurando che tutte le azioni siano coordinate, efficienti e mirate al ripristino del servizio nel minor tempo possibile.

    Le responsabilità principali di uno specialista di gestione incidenti includono:

    • Definizione e implementazione dei processi: Creare e formalizzare procedure chiare per la rilevazione, la registrazione, la classificazione, la diagnosi e la risoluzione degli incidenti, spesso basandosi su framework consolidati come ITIL (Information Technology Infrastructure Library).
    • Coordinamento della risposta: Guidare i team tecnici (sviluppo, sistemi, sicurezza) durante la gestione di un incidente, assegnando compiti, stabilendo priorità e garantendo che tutti lavorino in sinergia.
    • Gestione della comunicazione: Fornire aggiornamenti tempestivi e precisi agli stakeholder interni (management, altre business unit) ed esterni (clienti, partner), gestendo le aspettative e mantenendo la fiducia.
    • Analisi post-incidente: Condurre revisioni dettagliate (post-mortem) per identificare la causa radice dell'incidente, documentare le lezioni apprese e implementare azioni correttive per evitare che si ripeta.
    • Miglioramento continuo: Utilizzare i dati e gli insight derivanti dagli incidenti per ottimizzare continuamente i processi, gli strumenti e le performance del team.

    In sintesi, un esperto di incident management trasforma il caos di una crisi in un processo controllato, riducendo l'impatto negativo sull'azienda e trasformando ogni incidente in un'opportunità di miglioramento.

    Quando è il momento di cercare un consulente?

    Molte aziende si chiedono quale sia il momento giusto per integrare una figura specializzata in incident management. La necessità di una consulenza per la gestione degli incidenti emerge spesso in corrispondenza di specifici segnali di allarme o fasi di crescita aziendale.

    Ecco alcuni scenari tipici in cui diventa fondamentale cercare un esperto:

    • Aumento della frequenza o della complessità degli incidenti: Se i disservizi diventano più comuni o se la loro risoluzione richiede sempre più tempo e risorse, è un chiaro segnale che i processi attuali sono inadeguati.
    • Mancanza di una leadership chiara durante le crisi: Quando un incidente si verifica, regna la confusione su chi debba fare cosa. Manca una figura che prenda in mano la situazione e coordini efficacemente gli sforzi.
    • Esigenza di rispettare Service Level Agreement (SLA): Se la tua azienda ha contratti che prevedono penali in caso di downtime, una gestione professionale degli incidenti diventa un requisito non negoziabile per proteggere la redditività.
    • Lancio di nuovi servizi critici: Prima di lanciare un nuovo prodotto o servizio fondamentale per il business, è saggio implementare un solido piano di incident management per garantirne l'affidabilità fin dal primo giorno.

    In questi contesti, un freelance di gestione incidenti o un consulente esterno può offrire la flessibilità e l'esperienza necessarie per creare un framework robusto o per ottimizzare quello esistente in tempi rapidi.

    Le competenze che fanno la differenza

    Il reclutamento per la gestione degli incidenti richiede di valutare un mix unico di competenze tecniche, processuali e trasversali. Un vero esperto non è solo un bravo tecnico, ma anche un eccellente comunicatore e un leader capace di mantenere la calma sotto pressione.

    Competenze tecniche e metodologiche

    Un consulente di incident management di alto livello possiede una profonda comprensione delle architetture IT moderne, incluse le infrastrutture on-premise, cloud (AWS, Azure, GCP) e ibride. Ha familiarità con gli strumenti di monitoraggio, logging e alerting (es. Datadog, Splunk, Prometheus) e conosce i principi di networking, sicurezza informatica e gestione dei database. Fondamentale è la padronanza di framework come ITIL e la conoscenza di metodologie agili come DevOps e SRE (Site Reliability Engineering), che integrano la gestione degli incidenti direttamente nel ciclo di vita dello sviluppo e delle operation.

    Competenze trasversali (Soft Skills)

    Queste abilità sono altrettanto, se non più, importanti. Includono:

    • Leadership: La capacità di guidare i team in modo autorevole e calmo durante situazioni di forte stress.
    • Comunicazione: Saper spiegare problemi tecnici complessi in un linguaggio semplice e chiaro a un pubblico non tecnico.
    • Problem-Solving: Un approccio analitico e strutturato per identificare rapidamente le cause dei problemi e valutare le soluzioni più efficaci.
    • Decision-Making: Prendere decisioni rapide e informate con dati spesso incompleti.

    Come trovare lo specialista di gestione incidenti adatto a te

    Una volta riconosciuta la necessità, la sfida successiva è trovare il professionista giusto. Le opzioni principali sono l'assunzione di una risorsa interna, l'ingaggio di una grande società di consulenza per la gestione degli incidenti o la collaborazione con un consulente freelance.

    La ricerca e selezione di un profilo così specializzato può essere un processo lungo e complesso. La ricerca di uno specialista in gestione incidenti richiede una profonda conoscenza del mercato e la capacità di valutare competenze molto specifiche. È un ruolo di nicchia, e i migliori talenti sono spesso già impegnati o difficili da raggiungere.

    Per accelerare questo processo e garantire un risultato di alta qualità, molte aziende si rivolgono a partner specializzati che dispongono di una rete consolidata di consulenti e professionisti IT. Questo approccio offre numerosi vantaggi:

    • Accesso a un talento qualificato: Un partner specializzato ha già un network di esperti pre-selezionati, con competenze ed esperienze verificate, pronti a intervenire.
    • Velocità ed efficienza: Invece di mesi di ricerca, è possibile ricevere una rosa di candidati idonei in pochi giorni, riducendo drasticamente il time-to-hire.
    • Flessibilità: È possibile ingaggiare un esperto di gestione incidenti per la durata esatta di un progetto, per un'analisi temporanea o per coprire un'esigenza a lungo termine, con opzioni di lavoro sia in sede che da remoto.
    • Nessun rischio: Modelli di collaborazione trasparenti, come quelli "no cure, no pay", permettono di valutare i candidati senza alcun impegno finanziario fino a quando non si trova il partner perfetto e il progetto ha inizio.

    Affidarsi a un partner per la fornitura di servizi di incident management attraverso consulenti esterni permette alle aziende di ottenere le competenze necessarie esattamente quando servono. Questo trasforma una potenziale debolezza operativa in un vantaggio competitivo, garantendo resilienza, stabilità e la fiducia necessaria per continuare a innovare e crescere in sicurezza.

    15.000+ esperti qualificati nella nostra rete

    Con la nostra rete europea di professionisti IT e aziendali di alto livello, riuniamo oltre 15.000 esperti altamente qualificati, ognuno dotato di profonde conoscenze di settore e competenze specializzate. Che tu abbia bisogno di soluzioni tecnologiche all'avanguardia, consulenza strategica aziendale o supporto all'esecuzione di progetti, i nostri professionisti sono pronti a offrire risultati eccezionali.

    Contattami per una consulenza

    Sebastiano è sempre disponibile a discutere delle vostre esigenze specifiche. È in grado di fornirvi rapidamente un quadro preciso della soluzione che possiamo offrire per soddisfare le vostre esigenze.

    Sebastiano Piccinno - Managing Director

    Logo Right People Group
    Logo Right People Group
    Logo Right People Group

    Copyright © 2025 Right People Group. All rights reserved.