Il pensiero strategico è fondamentale per le aziende che vogliono portare la propria organizzazione dal punto in cui si trovano attualmente a quello in cui vorrebbero idealmente essere.
L’obiettivo di ogni azienda è aggiungere valore a ciò che offre ai clienti, aumentando al contempo i margini di profitto. Questo obiettivo diventa più raggiungibile quando l’organizzazione dispone di persone lungimiranti pronte a dare una prospettiva diversa e ad abbracciare la creatività e l’innovazione. Secondo questo articolo di Forbes, i pensatori strategici sono i leader più efficaci.
Ma come si fa a sviluppare una mentalità strategica e come si fa a sapere quando si utilizzano le capacità di pensiero strategico? In questo articolo cercheremo di rispondere a entrambe le domande, analizzando anche il motivo per cui dovreste sforzarvi di essere un pensatore strategico.
In parole povere, il pensiero strategico implica processi di pensiero profondi e creativi quando si pianifica a lungo termine piuttosto che completare il lavoro quotidiano in modo transazionale. I pensatori strategici spesso
La chiave per pensare in modo strategico è imparare a incanalare il proprio processo di pensiero in modo che lavori per voi verso i vostri obiettivi, anziché contro di voi mettendo in dubbio le vostre capacità e le vostre azioni.
Sviluppare le capacità di pensiero strategico può essere complicato, ma ci sono molte cose che potete fare per aiutarvi. Eccone alcune da provare:
È impossibile trovare il tempo per pensare in modo strategico se si deve continuamente cambiare mansione, partecipare a riunioni o lavorare attraverso una vasta gamma di processi sul posto di lavoro. Molti manager si trovano intrappolati nell’esecuzione quotidiana del loro ruolo e non hanno spazio per pensare al lavoro strategico necessario per far progredire se stessi e i loro team.
Questo problema può essere risolto delegando i compiti ad altri e dando ai membri del team la possibilità di assumere compiti che offrano loro l’opportunità di imparare. Controllate gli orari e cercate le riunioni che possono essere eliminate. Prendete il controllo dei vostri impegni e create dei confini migliori.
Le attività urgenti sono spesso nemiche di quelle importanti. Se passate tutto il tempo a reagire alle richieste dell’ultimo minuto, vi ritroverete bloccati in un circolo vizioso di reattività e farete fatica ad affrontare in modo proattivo le cose che potete realizzare.
Ci saranno sempre nuovi problemi a contendersi la vostra attenzione, ma per essere un leader strategico dovete concentrarvi solo sui progetti che fanno progredire i vostri obiettivi principali. Date priorità ai compiti ponendovi la domanda: “Qual è la cosa più importante che devo realizzare?”. Mantenete gli obiettivi al centro di ciò che fate e non abbiate paura di opporvi a richieste concorrenti.
I pensatori strategici non si limitano a cercare i problemi, ma offrono soluzioni. Spesso parlano di ciò che va bene, di ciò che potrebbe andare meglio e di ciò che è possibile, senza soffermarsi sugli aspetti negativi di ciò che non va.
Adottate un approccio orientato alla soluzione nel vostro lavoro ed evitate il vostro demone interiore che cerca disperatamente di evitare i problemi e i fallimenti a cui possono portare.
I pensatori strategici mettono in discussione le loro ipotesi e guardano ai problemi da diverse prospettive prima di decidere come procedere. Un modo per raggiungere questo obiettivo è il metodo dei sei cappelli pensanti:
Cappello bianco: Il cappello bianco vi permetterà di concentrarvi su ciò che potete imparare dai dati in vostro possesso e sulle tendenze attuali e passate.
Cappello rosso: Il cappello rosso serve a guardare i problemi in termini di sentimenti (vostri e altrui), utilizzando le emozioni e l’intuizione.
Cappello nero: Il cappello nero è il cappello della cautela, in cui cercate i punti deboli dei vostri piani e cercate di creare piani di emergenza per contrastarli.
Cappello giallo: Il cappello giallo è quello in cui si ha un punto di vista più ottimistico e si pianifica per questa eventualità.
Cappello verde: Quando si pensa con il cappello verde, si usa la creatività per trovare soluzioni fuori dagli schemi.
Cappello blu: Il cappello blu è quello in cui guardate ai processi e cercate di dare ordine e struttura alle vostre idee e ai vostri pensieri.
Naturalmente, un vero pensatore strategico passerà da un cappello all’altro istintivamente, ma chi vuole imparare a pensare in modo strategico può allenare il proprio cervello lavorando attraverso il processo.
Le tendenze sono fondamentali in qualsiasi settore o organizzazione. Le tendenze spesso comunicano ai manager da dove proviene il settore e dove sta andando in futuro. Quando si pensa strategicamente alle tendenze, spesso si è in grado di affrontare qualsiasi cosa si presenti in futuro.
Se volete diventare più strategici nel vostro modo di pensare, impegnatevi a studiare le tendenze del lavoro e mantenete una mentalità aperta alle opinioni degli altri.
Non abbiate paura di mettere in discussione lo status quo all’interno della vostra organizzazione, del settore in generale e di sfidare le vostre stesse ipotesi. Quando viene sollevato un problema che non comprendete appieno, fate domande e cercate di capire qual è il risultato desiderato.
Siate strategici nel porre le domande. Dedicate del tempo e riflettete su ciò che non capite e chiarite con gli altri il motivo per cui avete difficoltà a comprendere la questione. Sfidate il vostro cervello a pensare fuori dagli schemi e siate disposti a provare nuove idee che eliminino o aggirino completamente la domanda.
Il pensiero strategico spesso si attiva quando una persona si prende il tempo di riflettere sui compiti che ha portato a termine. Quando si ripercorre il processo di pensiero sui compiti completati, è molto probabile che si trovino soluzioni creative. La riflessione vi fornisce gli strumenti per migliorare le vostre prestazioni in futuro e vi dà l’esperienza necessaria per affrontare problemi simili.
Sviluppare le capacità di pensiero critico può sembrare scoraggiante. Tuttavia, nel mondo del lavoro moderno è fondamentale per far progredire un’organizzazione. Il nostro consiglio più importante (insieme agli altri suggerimenti di cui sopra) è quello di mantenere sempre una mente aperta e di essere pronti ad andare oltre ciò che si è abituati a fare per vedere il quadro generale.
Consulenza di trasformazione finanziaria
Mettiamo in contatto la tua azienda con consulenti specializzati nella trasformazione finanziaria che semplificano e ottimizzano le operazioni finanziarie della tua organizzazione per una crescita sostenibile e un processo decisionale migliorato.
Gestione dello sviluppo IT
Forniamo esperti manager di sviluppo IT che possono intervenire per guidare i vostri team di sviluppo, migliorare i risultati dei progetti e promuovere l'eccellenza tecnica in tutta la vostra organizzazione.
Leadership e gestione IT ad interim
Forniamo manager IT ad interim che offrono leadership strategica ed esperienza tecnica per guidare la vostra organizzazione durante le fasi di transizione, garantendo continuità e favorendo risultati di successo.
Strategia IT e trasformazione digitale
Forniamo consulenza strategica IT specializzata, allineando soluzioni tecnologiche con i tuoi obiettivi di business unici per ottenere il massimo impatto.
Servizi di consulenza manageriale
Potenziamo la tua azienda con consulenza strategica di management, offrendo una guida esperta che ottimizza le operazioni e accelera una crescita sostenibile.
Sviluppo organizzativo e gestione del cambiamento
Rafforziamo l'efficacia e la crescita della vostra organizzazione fornendo consulenti esperti che ottimizzano le operazioni, migliorano le dinamiche di team e implementano strategie personalizzate allineate con i vostri obiettivi aziendali.
Ottieni consulenti IT e aziendali altamente specializzati con profonde conoscenze tecniche e professionali. Offriamo soluzioni flessibili sia per singoli consulenti che per team completi.
17+
anni di esperienza nel settore IT e della consulenza
50+
dipendenti dedicati
500+
consulenti su incarico
15.000+
consulenti pre-selezionati
Copyright © 2025 Right People Group. All rights reserved.